Il concetto di empatia nella Medicina Omeopatica
Empatia, ovvero pathos insieme e Omeopatia, ovvero pathos simile, hanno più di qualcosa in comune …
L’efficacia curativa del rimedio omeopatico è una dimostrazione naturale della potenza del simile. La forza del rimedio agisce sulla forza vitale della persona con un’azione primaria simpatico-empatica. Il rimedio rafforza temporaneamente e di poco la malattia e induce nell’organismo una reazione secondaria abbastanza forte da superarla.
Anche l’empatia è una forza naturale. Hahhnemann, il fondatore dell’omeopatia, ne parla citando come esempio il caso di una fanciulla addolorata. A nulla valevano buone parole consolatorie, mentre veniva sollevata dal piangere insieme, al ricordo di analogo dolore. Come il rimedio omeopatico, l’empatia è una forza naturale di risonanza, dotata dell’azione primaria del soffrire e pensare insieme a qualcuno e dell’azione secondaria del reagire per superare la sofferenza e trovare benessere. Continua a leggere