 Le coliche del lattante sono un disturbo spesso innocente, che tuttavia turba la serenità e il sonno del bebè e della sua famiglia. Più frequenti in bambini allattati con biberon, le coliche si presentano anche in bambini allattati al seno. La sofferenza trasforma il viso del bambino che tende i muscoli delle gambe e inarca la colonna mentre le lunghe urla di pianto disperato “stringono il cuore” dei genitori…anche se sanno che il disturbo è innocente.
Le coliche del lattante sono un disturbo spesso innocente, che tuttavia turba la serenità e il sonno del bebè e della sua famiglia. Più frequenti in bambini allattati con biberon, le coliche si presentano anche in bambini allattati al seno. La sofferenza trasforma il viso del bambino che tende i muscoli delle gambe e inarca la colonna mentre le lunghe urla di pianto disperato “stringono il cuore” dei genitori…anche se sanno che il disturbo è innocente.
Infatti le coliche del lattante non sono una vera malattia perchè gli organi sono sani ma c’è un’imperfetta funzionalità dell’apparato gastro-enterico; di conseguenza il bambino soffre per spasmi della muscolatura liscia intestinale spesso dovuti a bolle d’aria. Perchè si formano? Continua a leggere

 Aerofagia significa “mangiare aria” per eccessiva introduzione con la bocca. L’aria arriva in pancia
Aerofagia significa “mangiare aria” per eccessiva introduzione con la bocca. L’aria arriva in pancia ![[grafite]](https://omeopatiadinamica.it/wordpress/wp-content/uploads/2014/11/xgrafite-300x232.jpg.pagespeed.ic.uv_55iVKlw.jpg)
![[Arum Triphyllum]](https://omeopatiadinamica.it/wordpress/wp-content/uploads/2014/08/85x68xarum-t-300x241.jpg.pagespeed.ic.4g8DNEioEZ.jpg) L’origine materiale del rimedio omeopatico Arum Triphyllum è nell’omonima pianta, nota anche come rapa indiana: è la varietà americana dell’Arum maculatum trovato in Inghilterra.
L’origine materiale del rimedio omeopatico Arum Triphyllum è nell’omonima pianta, nota anche come rapa indiana: è la varietà americana dell’Arum maculatum trovato in Inghilterra. Per il primi 4-5 anni produce solo foglie, che crescono a partire dalla radice: un tubero spesso e bianco che, quando è fresco, ha un succo molto acido.
Per il primi 4-5 anni produce solo foglie, che crescono a partire dalla radice: un tubero spesso e bianco che, quando è fresco, ha un succo molto acido.![[aurum]](https://omeopatiadinamica.it/wordpress/wp-content/uploads/2014/08/xaurum-e1407086577230-300x230.jpg.pagespeed.ic.UFcMLtICfK.jpg) L’origine materiale del rimedio omeopatico Aurum è nell’oro, il re del mondo dei metalli.
L’origine materiale del rimedio omeopatico Aurum è nell’oro, il re del mondo dei metalli.