l rimedio Berberis Vulgaris ha la sua matrice materiale nel mondo vegetale nell’omonima pianta, la Berberis vulgaris (nota anche come crespino), un arbusto spinoso molto diffuso in Europa, Asia e America settentrionale; in Italia cresce allo stato spontaneo nelle zone alpine e prealpine. Appartiene alla famiglia delle Berberidaceae, il cui nome deriva da berberi (conchiglia) che esprime la conformazione a conca dei petali.
Si sviluppa per un’altezza fino a 3 m. I rami, fortemente scanalati, inizialmente di color giallastro, diventano grigi al secondo anno.
Le foglie, di color verde opaco, nascono verso metà marzo e crescono alterne sui rami lunghi e in gruppi sui rami corti; sono larghe, obovate, con dentellature sottili e picciolo corto. Alla base del gruppi di foglie ci sono tre spine molto appuntite. Continua a leggere→